
Sport e spalla sono legati ad un doppio filo per quanto riguarda i vari problemi articolari e muscolari.
L’ articolazione della spalla è una delle più compromesse in tutti quegli sport che hanno come caratteristica un uso eccessivo della parte superiore del corpo come ad esempio il Tennis e il Padel. Nelle persone che praticano sport si riscontrano con una certa puntualità:
- problematiche ai muscoli
- fratture ossee
- lussazioni
- traumi diretti da impatto
In questi casi diventa prioritario il poter riconoscere velocemente il tipo di infortuio e cominciare e individuare quelle procedure per non aggravare la situazione dell’articolazione.
Il dubbio principale di ogni atleta è se sempre necessario interrompere l’attivtà, fare esami o visite specialistiche per capire cosa sia successo e la causa del problema.
la risposta è: NO!!!!!!
Spesso ci si perde in giri inutili con conseguente perdita di tempo e denaro con conseguente allungamento del rientro all’attività sportiva ( situazione grave per i professionisti) e a volte con conseguente abbandono dello sport praticato.
Lo sportivo anche amatoriale ha le sue peculiarità in virtù del fatto che deve anche essere in forma per il lavoro e le aspettative di una cura mirata devono essere alte e di conseguenza bisogna affidarsi a figure specializzate e non generiche.
La figura specializzata deve:
- far capire la causa del problema
- consigliare quali siano i comportamenti da tenere ed evitare
- dare dei tempi per il ritorno all’attività
- valutare il percorso riabilitativo
- indicare se necessitano visite specialistiche
- SOPRATTUTTO fare in modo che il problema non si ripeta più
Fabbrica della Salute al servizio delle persone . Contattami per una valutazione della spalla.