PARTE 2 il gioco del calcio è lo sport più praticato e gli infortuni che questi sportivi subiscono sono i più conosciuti e comuni. L’articolazione più colpita è sicuramente quella del ginocchio e l’infortunio in assoluto più temuto è la lesione del legamento crociato anteriore (LCA) che oltre ad essere doloroso prevede una soluzione chirurgicaContinua a leggere “LA FISIOTERAPIA NELLO SPORT, CALCIO”
Archivi della categoria: Senza categoria
LA FISIOTERAPIA NELLO SPORT
PARTE 1 PATOLOGIE E TECNICHE L’attività dello sportivo, qualsiasi sia la disciplina, è caratterizzata da continui allenamenti, competizioni, ricerca di risultati e prestazioni migliori. Tutti gli atleti nella loro vita agonistica si sono imbattuti in un trauma o in patologie da over use, vedendosi costretti ad affrontare tali problematiche con il fisioterapista di fiducia. IContinua a leggere “LA FISIOTERAPIA NELLO SPORT”
LA CONOSCENZA DELL’ANATOMIA UMANA E’ UN FONDAMENTO DEL’OPERATORE OLISTICO
MIO ARTICOLO PUBBLICATO DA FEDERITALIA OLISTICA 4\01\2021 Essere un bravo operatore olistico, vuol dire non solo padroneggiare le varie tecniche, ma anche avere una buona conoscenza dell’anatomia umana, al fine di comprendere come intervenire e cosa succede al corpo durante la seduta.Pertanto, imparare ad interpretare il corpo prima di intervenire con una qualsiasi tecnica, valeContinua a leggere “LA CONOSCENZA DELL’ANATOMIA UMANA E’ UN FONDAMENTO DEL’OPERATORE OLISTICO”
I Nuovi Concepts dello Shiatsu e del Benessere
Conferenza all’interno del Festival Olistico Corno In & Out 2020 Lizzano in Belvedere (Bo) Kochi Method , l’evoluzione dello shiatsu Power Balance Technique l’incontro tra estetica viso e medicina cinese
Cosa Sono i Formthotics™?
Cosa Sono i Formthotics™? I Formthotics™ ( CLICCA PE APRIRE IL SITO UFFICILE) sono delle ortesi personalizzabili che si adattano al piede e alla calzatura di ciascun individuo e rappresentano un valido aiuto nel trattamento e nella prevenzione dei disturbi dolorosi degli arti inferiori (piede, caviglia, ginocchio, anca) e del rachide lombare. Di che materiale sono fatti?Continua a leggere “Cosa Sono i Formthotics™?”
PERCHE’ ANDARE DAL FISIOTERAPISTA ANCHE SE STAI BENE?
La Fisioterapia non si occupa esclusivamente di riabilitazione, ma anche di Prevenzione e Cura e in un sistema sanitario che deve avere come obbiettivo il benessere dei cittadini deve essere in grado di erogare prestazioni sanitarie, non mediche, che evitando di utilizzare sia indagini strumentali che eccessive soluzioni chirurgiche e farmacologiche e possa essere in grado diContinua a leggere “PERCHE’ ANDARE DAL FISIOTERAPISTA ANCHE SE STAI BENE?”
L’ INTERDIPENDENZA REGIONALE PER VALUTAZIONE E TRATTAMENTO ED ANALOGIE CON MTC(MEDICINA CINESE) E KOCHI METHOD
Il termine “interdipendenza regionale”, in ambito muscoloscheletrico, si riferisce al concetto secondo il quale il disordine primario del paziente può essere causato o associato a disfunzioni in regioni anatomiche distanti e apparentemente ad esso non collegate. Esempi: molti studi descrivono la correlazione tra artrosi di ginocchio e dolore lombare, trattamenti del rachide lombare per laContinua a leggere “L’ INTERDIPENDENZA REGIONALE PER VALUTAZIONE E TRATTAMENTO ED ANALOGIE CON MTC(MEDICINA CINESE) E KOCHI METHOD”
Sport e Tocco
In un periodo di isolamento sociale, appare ancora più forte l’importanza del tocco. Negli ultimi anni, le pubblicazioni scientifiche hanno evidenziato gli effetti positivi del tocco come una forma di comunicazione non verbale di grande valore influendo sia a livello fisico che emozionale.Nel mio lavoro il tocco è forse l’arma più potente, non solo sulContinua a leggere “Sport e Tocco”
i Danni da Smart-Working
Il mondo è cambiato in men che si dica e soprattutto ha inciso sulle nostre abitudini e sulla nostra quotidianità. Sul lato lavorativo sono tante le aziende ad aver adottato o incrementato la soluzione dello smart-working, proficuo, ma potenzialmente deleterio per il lavoratore. Nell’ultimo periodo sempre più spesso giungono in studio persone con dolori alla colonna vertebrale causaContinua a leggere “i Danni da Smart-Working”
I 5 mantra del tennista
Innalzare il livello di resistenza e quindi avere un discreto livello aerobico aiuta in quanto il muscolo viene “ossigenato” sia nelle fasi di stress che in quelle di riposo. i muscoli posturali devono essere sviluppati armonicamente e adeguatamente e svolgono un’azione preventiva in quanto mettono in condizione l’atleta di non assumere posizioni inadeguate. muscoli posturaliContinua a leggere “I 5 mantra del tennista”
FABBRICA DELLA SALUTE
Fabbrica della salute, un’idea che maturo da tempo per trovare un modo per stare a contatto con i miei pazienti o con chi nutre curiosità per discutere ed informare e soprattutto confrontarsi con chi ha a cuore il propro benessere fisico e psicologico. Un progetto per costruire un dialogo e una vetrina su un mioContinua a leggere “FABBRICA DELLA SALUTE”