LA NUOVA FRONTIERA DELLA MEDICINA ESTETICA: LA FISIOTERAPIA DERMATOFUNZIONALE

La Fisioterapia Dermatofunzionale è l’area specialistica della fisioterapia clinica preposta alla valutazione e al trattamento dei disturbi fisico-estetici-funzionali derivanti da condizioni cliniche, patologie, interventi chirurgici ed eventi che influiscono direttamente o indirettamente sull’integrità dell’apparato tegumentario.

In altre parole, la Fisioterapia Dermatofunzionale è una branca della medicina riabilitativa che interviene nei disturbi basati su alterazioni della funzionalità della pelle.

 Le malattie ed i problemi legati all’estetica dell’organismo incidono significativamente sull’autostima del paziente e, nella maggior parte dei casi, il disagio e gli effetti psico-emotivi sono più gravi dei cambiamenti fisici causati dalla stessa patologia, interferendo negativamente sulla qualità della vita delle persone.

La promozione del benessere e della qualità della vita dovrebbe essere una priorità per il professionista della salute, motivo per cui la Fisioterapia si sta sempre più interessando a questo settore. La Fisioterapia Dermatofunzionale è la nuova frontiera del benessere e del ruolo del fisioterapista. Agisce sulla pelle, su ghiandole e recettori sensoriali cercando di ripristinarne non solo l’estetica, ma anche e sopratutto la funzione, migliorando così il benessere e la qualità della vita dei pazienti.

In realtà, il Fisioterapista, grazie alle sue conoscenze di base in anatomia, fisiologia e biologia, il è in grado di pianificare un trattamento efficace e sicuro, in virtù anche del fatto che può accedere  ad un vero e proprio lavoro di squadra con la creazione di  team multidisciplinare : nutrizionisti, psicologi, fisiatri, endocrinologi, oncologi, dermatologi, chirurghi generali e plastici ricostruttivi.

Il Fisioterapista Dermatofunzionale si impegna nella valutazione, cura e prevenzione degli squilibri funzionali ed estetici derivanti da patologie, interventi chirurgici e complicanze per favorire:

  • Elasticità della cute;
  • Equilibrio del tono muscolare;
  • Aumento della microcircolazione;
  • Efficienza del sistema linfatico;
  • Attività del metabolismo e del sistema immunitario.

Applicazioni della Fisioterapia Dermatofunzionale

Le aree di intervento della Fisioterapia Dermatofunzionale si dividono in due grandi aree: terapia estetica e terapia riparativa.

  • L’AREA DI ESTETICA CLINICA lavora prevalentemente per soddisfare il più possibile una domanda di bellezza, salute e benessere della persona. Inoltre corregge i mutamenti evolutivi del tempo, promuovendo una visione di ringiovanimento, studiando e ricercando i processi catalizzatori della longevity. L’area estetica interviene in disturbi come:

Invecchiamento cutaneo (rughe, macchie, pelle devitalizzata);

Cellulite;

– Smagliature;

– Grasso localizzato;

– Acne;

– Flaccidità (dermica e muscolare);

– Edemi linfatici e/o venosi;

– Pre e post-operatorio.

-oncologici;

– obesità e sindromi metaboliche.

  • L’AREA RIPARATIVA è dedicata alla riparazione dei tessuti, all’integrazione delle sostanze perdute, alla riabilitazione delle funzioni d’organo, generalmente in seguito a traumi, malattie o difetti congeniti:

– Ustioni;

– Cicatrici;

– Ulcere;

– Ferite;

– Necrosi tissutale.     

Dermatofunzionale pre e post-operatoria

L’intervento chirurgico è un danno tissutale indotto a scopo terapeutico che, anche se ben eseguito, può compromettere la normale funzionalità tissutale. Il Fisioterapista Dermatofunzionale agisce con tutte le risorse disponibili per ridurre al minimo questi cambiamenti, sia prima che dopo l’operazione chirurgica.

Ad esempio, in casi come l’addominoplastica, il Fisioterapista Dermatofunzionale preparerà la pelle del paziente per garantire maggiore idratazione e migliore circolazione, oltre a tonificare i muscoli, determinando maggiori scambi metabolici per ridurre gli effetti dell’intervento chirurgico. Nel post-operatorio l’obiettivo sarà, invece, ridurre gli edemi e il dolore, oltre ad aumentare l’ossigenazione dei tessuti colpiti ed è indispensabile una conoscenza anatomica e fisiologica per riconoscere i cambiamenti fisiologici e di topografia anatomica determinati dall’intervento chirurgico.

Tecniche utilizzate dal fisioterapista Dermatofunzionale

Le tecniche impiegate dal Fisioterapista Dermatofunzionale si distinguono in: terapie fisiche, terapie manuali ed esercizio terapeutico.

Terapie fisiche

L’applicazione di agenti fisici ai tessuti biologici è tra le più antiche pratiche riconosciute dalla medicina. Basti pensare che già i medici dell’antichità, come Ippocrate o Galeno, studiavano e ricorrevano alla terapia del caldo e del freddo.

Oggi, con lo sviluppo delle biotecnologie, utilizziamo apparati biomedicali specifici che mirano in generale all’aumento del metabolismo locale, alla dilatazione dei vasi sanguigni ed alla neoangiogenesi, alla rigenerazione dei tessuti, alla neocollagenesi e la neoelastinogenesi, alla neuro ed immunomodulazione, al controllo del dolore e al trasferimento foretico di cosmetici o farmaci specifici. Tra queste troviamo:

  • CRYO T-SHOCK , riduce il dolore, gli edemi e l’infiammazione dopo l’intervento chirurgico, sfruttando gli effetti della vasocostrizione e dell’analgesia. E’ un sistema che permette di raffreddare e scaldare i tessuti in modo selettivo, determinando ripetuti e veloci scambi termici su una specifica parte anatomica.Questo determina una forte impronta lipolitica e un’azione drenante anti age sui tessuti.
  • FISIOWARM : L’applicazione della tecarterapia permette un aumento della nutrizione dei tessuti grazie ad un incremento dell’apporto di sangue richiamato localmente e un aumento della velocità di smaltimento delle tossine e dei liquidi in eccesso. Questo permette alla pelle di diventare più elastica e distesa, di attenuare le rughe, di ridurre il gonfiore e la pesantezza delle gambe e di migliorare visibilmente l’aspetto estetico complessivo. Fisiowarm 7.0 offre una completa gamma di possibilità applicative grazie alla sua ampia dotazione di accessori per trattamenti dai profondi ai più superficiali, L’elettrodo bipolare Facelift appositamente studiato per il viso concentra tra le due testine un trattamento mirato e confortevole in tutte le aree delicate del viso come contorno occhi, labbra, zigomi.
  • ONDE D’URTO: sono un trattamento molto utile anche per risolvere problemi alla pelle ed alcuni dei suoi inestetismi. Il principale uso che viene fatto dell’onda d’urto estetica riguarda la cellulite, un accumulo di tessuto adiposo che può riguardare alcune parti del corpo come: cosce, glutei, addome, braccia.La terapia prevede il rilascio di alcune onde d’urto meccanico acustiche sulla parte del corpo dove è presente la cellulite; la cavitazione delle onde porta ad una rottura delle parti di tessuto adiposo in eccesso ed alla conseguente riattivazione della circolazione e dei tessuti con un effetto rassodante sulla pelle. Il trattamento con le onde d’urto per l’estetica è altamente consigliato, risulta essere non invasivo e non ha particolari controindicazioni, l’unica cosa che si nota sono dei piccoli ematomi sulla zona dove è stato effettuato il trattamento.
  • LASERTERAPIA: Raggi luminosi monocromatici vengono introdotti a più di 1 millimetro di profondità, intervenendo nei processi di rimodellamento del collagene e stimolando l’elastina atrofica, riducendo, così, l’alterazione della microvascolarizzazionefisioterapia dermatofunzionela tecniche

 Terapie manuali

Mirano al miglioramento degli edemi, l’idratazione della zona, aumentano la velocità di guarigione, la vascolarizzazione venosa e arteriosa e favoriscono l’assorbimento di ematomi ed ecchimosi. Servono anche a migliorare la sensibilità nell’area in seguito ad un intervento chirurgico con una azione dermoneuromodulante. Tra queste segnaliamo:

  • MASSAGGI:. La pressione esercitata nella zona massaggiata favorisce il rilascio di sostanze vasoattive e il rilassamento. Migliora il flusso sanguigno, il flusso linfatico, l’ossigenazione e la nutrizione della pelle e l’eliminazione dei prodotti di scarto. Inoltre, migliora il tono della pelle; per il VISO nel mio studio pratichiamo KOBIDO E POWER BALANCE TECHNIQUE . Quest’ultima tecnica sono insegnate e siamo solo 5 docenti in tutta Italia
  • LINFODRENAGGIO. Tecnica manuale applicata attraverso una leggera e lenta pressione sul corpo, seguendo il percorso del sistema linfatico. La funzione principale del linfodrenaggio è quella di drenare i liquidi in eccesso che circondano le cellule, mantenendo l’equilibrio dei liquidi negli spazi interstiziali (tra la pelle, gli organi, i muscoli e il sistema circolatorio). Rimuove anche le scorie metaboliche accumulate e quindi attiva il metabolismo e il sistema immunitario.

Esercizio Terapeutico

Tutte quelle tecniche che prevedono la somministrazione di esercizio fisico a scopo terapeutico ovvero l’integrazione tra movimento, postura e attività fisica che permette al fisioterapista di riabilitare una funzione persa e quindi prevenire lo strutturarsi della condizione disfunzionale.TUn esempio pratico di tecniche comuni alla Fisioterapia Dermatofunzionale sono i trattamenti di ginnastica specifica nella cura e nella riabilitazione della diastasi dei retti addominali ma anche tutti i protocolli di esercizio fisico che mirano alla gestione della paziente con cellulite o più correttamente con Panniculopatia Eedemato Fibro Scerotica.

L’esercizio terapeutico in Fisioterapia Dermatofunzionale è molto praticato anche con i pazienti obesi e metabolici, con gli oncologici, con i post chirurgici e con tutti quei pazienti affetti da condizioni sistemiche infiammatorie che minano la qualità della vita degli stessi.

Fabbrica della Salute sempre al tuo servizio e sempre all’avanguardia in Fisioterapia Prenota la tua consulenza gratuita

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: