LE MANIPOLAZIONI VERTEBRALI

CHE COS’È LA MANIPOLAZIONE VERTEBRALE?

La manipolazione vertebrale, è una tecnica definita in maniera precisa da Robert Maigne come “una mobilizzazione passiva forzata che tende a portare gli elementi di una o più articolazioni oltre il loro gioco fisiologico, senza superare il limite anatomico del loro movimento” con produzione del così detto “scrocchio” (trust articolare).

COME SI EFFETTUA LA MANIPOLAZIONE VERTEBRALE?

Il trattamento manuale deve essere preceduta da una valutazione volta a localizzare il problema, definito DDIM (Disturbo Doloroso Intervertebrale Minore) per verificare l’articolarità del rachide ed escludere eventuali problematiche che potrebbero rappresentare una controindicazione a questa tecnica.

L’atto manipolativo può essere preceduto da diverse mobilizzazioni leggere e piacevoli per il paziente per rilassare la cute e la fascia muscolare interessata dal disturbo doloroso e sicuramnete dopo la manovra per un lavoro miofasciale dov e inserire tecniche osteopatiche o di massaggio.

Spesso il trust articolare non è necessario e la maggior parte dell’efficacia del trattamento è data dalle tecniche manuali di mobilizzazione.

PER QUALI PATOLOGIE SI UTILIZZA?

Le patologie per cui si utilizza sono:

  1. cefalee di origine cervicale;
  2. acufeni di origine cervicale;
  3. cervicalgie e cervico brachialgie;
  4. dorsalgie;
  5. lombalgie, cruralgie e sciatalgie;
  6. parestesie e formicolii agli arti di origine vertebrale;
  7. dolori di natura riflessa vertebrale non ancora diagnosticati.

QUALI SONO LE CONTROINDICAZIONI ALLA MANIPOLAZIONE VERTEBRALE?

Le controindicazioni sono:

  1. malattie neoplastiche primitive o secondarie, benigne o maligne;
  2. malattie reumatiche;
  3. malattie infettive acute o croniche quali spondilodisciti, artriti, Tbc;
  4. malattie traumatiche recenti quali fratture, lussazioni, distorsioni;
  5. osteocondrosi giovanili;
  6. alterazioni del flusso arterioso vertebrali;
  7. paura dell’atto manipolativo.
  8. Osteoporosi grave

La possibilità di adottare questa tecnica facilita e velocizza la risoluzione della problematica del paziente e contraraimente al credo comune non è per niente dolorosa. Infatti IL NON DOLORE è uno dei pricipi della manipolazione vertebrale. Adottare questa strada dove è possibile, non esclude l’integrazione con tutto ciò che può essere inerente al mondo fisioterapia, osteopatia e perchè no olistico.

Fabbrica della Salute al tuo servizio per trattamenti personalizzati ed efficaci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: