
Le tecnice in MTC ( Medicina Tradizionale Cinese) sono già elencate dal libro “CANONE MEDICINA INTERNA DELL’IMPERATORE GIALLO” con una datazione che alcuni fanno risalire al 2900 AC.
Le branche principali dell’ MTC riguardano:
- Erboristeria
- Maxibustione
- Agopuntura
- Massaggio: Anmo( Tuina), Shiatsu (è giapponese, ma di derivazione cinese), kobido e Power Balance Technique (lo inseriamo giocoforza)
Alla base di tutto abbiamo il KI o Qi che è energia vitale, la quale è associata a vapore, al fumo e gas e di conseguenza al movimento che deve essre sempre in equilibrio e scorrere . Da qui i concetti più conosciuti dell’equilibrio dello Yin ( energia dalla terra) e dello Yang (energia dal cielo) e la capacità dell’uomo è quello di entrare e mantenere il flusso energetico in equilibrio attraverso i 12 meridiani energetici.
Oltre a questi 12 ne esistono anche altri chiamti straordinari. Utilizzati nel Power BT principalmente sono il RENMAI e il DUMAI meglio conosciuti come i meridiani di Vaso Concezione (VC) e Vaso Governatore (VG ) i quali agiscono come accumolatori di energia e il loro flusso aiuta a prevenire dispersione di energia e contrastare i disiquilibri energetici. il Power BT trattando alcuni di questi punti che sono legati al meridiamo di R (rene) e lavorando su energia ancestrale , combatte la secchezza e riquilibria il meridiano di F ( fegato).

Il circolo linfatico e circolatorio sono associati al movimento e da un punto di vista anatomico e funzionale lavorano in sinergia . Elemento associato è il legno e quindi al meridiano di F, per riequilibrare il Ki, il quale muove il sangue verso i 12 meridiani. Quando manca il movimento, si ha ristagno di calore e liquidi e di conseguenza abbiamo secchezza con eccessivo consumo di acqua per aumentare l’umidità con maggior sfruttamento di R (rene) e dello JING.
Il Jing è un termine del taoismo e della medicina tradizionale cinese con cui si indica l’essenza vitale dell’organismo umano, il suo potenziale creativo e generativo, o la sua riserva di energia, generalmente pensata come un fluido.
i principi di MTC del Power BT
- ARMONIA: avere una buona postura fa scorrere tra operatore e ricevente energia e donare benificio ad entrambi
- EQUILIBRIO : vivere nel qui ed ora
- BELLEZZA: è l’effetto di uno stato di salute molto più profondo rispetto al nostro modo di pensare dove si considera il viso e la sua bellezza come lo specchio del proprio io e della salute sia fisica che mentale
- BENESSERE: avere uno JING sempre in equilibrio e “pieno” mantenendolo con le nostre azioni volte al nostro benessere e alla nostra salute

Come operatore POWER BALANCE TECHNIQUE e per esperienza sul campo posso affermare che questa tecnica non è semplicemete un massaggio o un trattamento viso, ma un vero e proprio METODO che avvicina 2 mondi lontani alla nostra concezione di salute e benessere. Chi lo riceve parla di ESPERIENZA oltre al magico effetto drenante che coinvolge l’intero corpo e non solo il viso.
Fabbrica della Salute al tuo servizio, operatore Power Balance Technique qualificato all’insegnamento e alla pratica.
