I cicli di terapie convenzionali sono quasi sempre singole sedute ripetute diverse volte, in cui il paziente “subisce” i trattamenti passivi del fisioterapista a cui poi viene aggiunto un protocollo di esercizi standardizzati, noiosi e obsoleti.
Il mio metodo è differente e si raffigura come un percorso nel quale il paziente prende attivamente in mano il proprio problema per arrivare alla risoluzione, imparando a gestirlo ma soprattutto a prevenirlo.
FASE 1 – VALUTAZIONE

Incontro con la persona.
Inquadramento del problema.
Raccolta delle informazioni tramite colloquio.
FASE 2 – DIAGNOSI DIFFERENZIALE

Valutazione Fisioterapica per identificare il problema.
Verifico che vi sia indicazione al trattamento fisioterapico o necessità di un approfondimento medico.
Pianificazione della migliore strategia terapeutica.
FASE 3 – TRATTAMENTO PERSONALIZZATO

Realizzazione del percorso riabilitativo, in accordo tra le necessità del paziente e le strategie di intervento del Fisioterapista.
Trattamento attivo, efficace e scientificamente valido.
FASE 4 – CONSULTO SPECIALISTICO

se come spiegato nel punto 3 si valuta un consulto medico la terapia inizierà dopo tale approfondimento in modo da stilare un programma più dettagliato
FASE 5 – RIVALUTAZIONE FINALE

Verifica degli obiettivi raggiunti.
Pianificazione della corretta strategia per il mantenimento permanente dei risultati raggiunti.
FASE 6 – CONTROLLO

Controllo programmato per il monitoraggio nel tempo