LA FISIOTERAPIA NELLO SPORT, PALLAMANO

PARTE 4

La pallamano, meglio conosciuta come Handball, è lo sport indoor più seguito e praticato al mondo grazie alla sua spettacolarità e al continuo e duro contatto fisico.

Come in tutti gli sport di contatto l’incidenza dei traumi diretti a carico delle articolazione della caviglia e del ginocchio è alta. Spesso e frequenti sono i traumi distorsivi che portano a infortuni anche gravi del compartimento legamentoso del ginocchio che purtroppo hanno un esito di tipo chirurgico. Paradossalmente pur essendo uno sport che sollecita in maniera intensa la spalla, grosse problematiche e gravi infortuni non ne ho mai visti al contrario delle problematiche da Over use che portano a infiammazioni della cuffia dei rotatori, in special modo sul sovraspinato. L’intervento del fisioterapista è volto in particolar modo ad un lavoro riabilitativo con manovre per equilibrare i muscoli abbassatori della testa omerale per ottenere un giusto allineamento dell’articolazione gleno omerale. Più frequente, per cattiva gestione del gesto tecnico di tiro e scarsa attenzione all’allenamento, si riscontra una patolgia più seria, la lesione SLAP . Essendo l’Handball uno sport overhead (attività che prevede lanci in cui il braccio si porta sopra e dietro la testa), si può verificare una lesione del cercine glenoideo a causa del movimento ripetuto della spalla che ha come conseguenza una sensazione di blocco o di rumore all’interno dell’articolazione, dolore al movimento della spalla, sollevando la palla soprattutto dietro la testa, diminuzione della forza e una sensazione particolare come se la spalla stia per “uscire”.Nella maggior parte dei casi il trattamento è conservativo con esercizi di mobilizzazione basati sul migliorare la flessibilità e stretching della capsula della spalla, che è il forte tessuto connettivo che circonda l’articolazione. Esercizi per potenziare i muscoli che sostengono la spalla possono alleviare il dolore e prevenire ulteriori lesioni.Questo programma di esercizi può essere continuato per 3-6 mesi.

Sempre per ritornare al discorso della prevenzione un buon allenamento si deve sempre concludere con una seduta di stretching di almeno 20 minuti e sottoporsi periodicamente a sedute di massaggio ed essendo uno sport dove è fondamentale il salto i Formthotics sono sicuramente un elemento da prendere in seria considerazione.

Le piccole articolazioni come le falangi sono spesso soggette a traumi ossei, distorsivi e a volte tendinei con rotture e lacerazioni .

Negli anni passati al seguito della nazionale Italiana di Handball gioca un ruolo chiave il bendaggio per sostenere e proteggre le articolazioni e i muscoli attraverso il bendaggio funzionale e il Kinesio taping.

Se servono delucidazioni sono a tua disposizione per aiutarti ad evitare fastidiosi problemi e darti la possibilità di giocare con serenità e sicurezza.

Fabbrica della Salute al servizio della tua prevenzione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: